I segreti di Renzi 2 e della Boschi
di Giacomo Amadori, Maurizio Belpietro, Francesco Borgonovo
Pubblicato da Sperling & Kupfer
ebook € 9,99
«Sapete chi sono – chi sono veramente, intendo – gli uomini e le donne che Matteo Renzi ha piazzato in tutte le posizioni strategiche del Paese? E, soprattutto, avete idea di quali sono gli interessi – i reali interessi – che il Giglio magico sta portando avanti? No, tutto questo non potete saperlo. Perché oggi chi si mette di traverso rispetto a questo sistema di potere viene imbavagliato, o perde il posto. Questo libro vi porta dietro le quinte della commedia renziana e vi svela gli intrecci tra finanza e politica, le relazioni internazionali nascoste e gli affari condotti finora a vostra insaputa. Perché Renzi sarà pure ‘un maleducato di talento’, come lo ha definito qualcuno, ma quando si tratta di esercitare il potere si muove senza indugi, e senza remore. Entrerete nella stanza dei bottoni, leggerete sms e ascolterete telefonate minacciose, vi affaccerete nelle enclavi in cui si concludono le trattative che riguardano il destino dell’Italia, e in cui spesso si respira uno ‘stantio odore di massoneria’, verrete a conoscenza di tutti i segreti che cercano disperatamente di non farvi conoscere su di lui: i clan, gli amici degli amici, le trame, i rapporti con la finanza, le multinazionali, la sanità, le banche. Aggiornato agli ultimi sviluppi e forte di gustosi inediti, questo è il libro che Matteo Renzi – l’uomo che aveva annunciato che in caso di sconfitta al referendum costituzionale avrebbe ‘lasciato la politica’ – non vi farebbe mai leggere.»
AUTORE Maurizio Belpietro è un giornalista e conduttore televisivo italiano. Ha cominciato la professione nel 1975 nel quotidiano «Bresciaoggi». È stato in seguito caporedattore centrale del settimanale «L’Europeo» e poi vicedirettore de «L’Indipendente» di Vittorio Feltri. Nel 1996 ha la sua prima esperienza da direttore, al quotidiano «Il Tempo» di Roma. Diventa vicedirettore del «Quotidiano nazionale», poi per tornare a «Il Giornale» come direttore operativo, al fianco di Mario Cervi. Il 26 marzo 2001 assume la direzione del quotidiano, che guida fino al settembre 2007. Dall’11 ottobre 2007 ha diretto il settimanale «Panorama». Il 13 agosto 2009 sostituisce Vittorio Feltri alla direzione del quotidiano «Libero», subentrando al direttore provvisorio Gianluigi Paragone. Dal 2004 conduce, prima su Canale 5 poi su Rete 4, il breve programma di informazione L’antipatico.[3] Spesso è ospite di tribune politiche televisive: numerose le presenze a Porta a Porta, trasmissione condotta da Bruno Vespa, a Matrix, condotto da Alessio Vinci, a Ballarò, condotto da Giovanni Floris, ad Annozero, condotto da Michele Santoro. Dall’ottobre 2007 conduce su Canale 5, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, il programma Panorama del giorno, divenuto a partire dal 21 gennaio 2008 parte del programma Mattino Cinque, rinominato dalla stagione del programma 2009/2010 La telefonata di Belpietro, per poi tornare programma autonomo prima di Mattino Cinque dove il direttore di «Libero» intervista telefonicamente un personaggio della politica.
Il 17 maggio 2016 lascia la direzione di «Libero» per divergenze con l’editore Antonio Angelucci e viene sostituito da Vittorio Feltri.
Il 19 settembre 2016 esce in edicola l’ultima scommessa del direttore Maurizio Belpietro: «La Verità»
COLLABORANO: FRANCESCO BORGONOVO, GIACOMO AMADORI
Share the post "«Sapete chi sono – chi sono veramente, intendo – gli uomini e le donne che Matteo Renzi ha piazzato in tutte le posizioni strategiche del Paese? E, soprattutto, avete idea di quali sono gli interessi – i reali interessi – che il Giglio magico sta portando avanti? No, tutto questo non potete saperlo. Perché oggi chi si mette di traverso rispetto a questo sistema di potere viene imbavagliato, o perde il posto. Questo libro vi porta dietro…(redazione)"