Supernova
I segreti, le bugie e i tradimenti del MoVimento 5 Stelle: storia vera di una nuova casta che si pretendeva anticasta
di Nicola Biondo – Marco Canestrari
Editore: Ponte alle Grazie
ebook € 8,99
Lampo di luce che squarcia il cielo. Un lampo che si insinua e scopre quel che il buio delle bugie di Di Maio avevano sino ad oggi occultato. La forza politica che non c’è. Il sondaggio Swg per il TgLa7 di Enrico Mentana forse è destinato a cambiare il quadro politico e a porre la parola fine all’avventura del Movimento 5 Stelle nata il 4 marzo 2018. La promessa del cambiamento non è passata dalle parole comiziali ai fatti quotidiani delle persone che tanto avevano creduto al punto di votare in modo quasi plebiscitario. Il motivo forse è da ricercare tra l’incapacità l’inesperienza e l’assoluta mancanza di preparazione o tutte e tre le cose messe assieme, mischiate all’aver accettato pur di governare di accoppiarsi politicamente con la forza guidata da Salvini che portava un programma di governo con misure opposte, ha prodotto una miscela esplosiva che oggi non ha un artificiere capace di disinnescare. Sono questi i temi che affrontano due autorevoli insider con sconvolgenti rivelazioni su quanto accade nel Movimento 5 Stelle così come non è mai stato raccontato prima. Rubando una frase celebre al film “Il Gladiatore” di Ridley Scott dedicata a Giggino ‘Ostuart: “Principe i giorni della tua gloria stanno per finire”.
«Supernova è un noir politico. È la storia di come nasce, cresce e viene ammazzata la pazza idea di Gianroberto Casaleggio di costruire il primo movimento politico che utilizzi Internet come strumento di propaganda e organizzazione. È una storia raccontata da un osservatorio unico e privilegiato: abbiamo fatto parte, in momenti diversi e decisivi, della macchina organizzativa del MoVimento 5 Stelle. L’abbiamo vista nascere, l’abbiamo fatta crescere, ce ne siamo allontanati. Conosciamo tutti i luoghi del delitto, le armi usate e i killer. Supernova trascina il lettore sul set del più incredibile assassinio: quello di una forza politica che attraverso la Rete ha creato una bolla narrativa degna di Matrix, il più grande raggiro di massa mai messo in atto in una democrazia occidentale».
AUTORI
Nicola Biondo (1970) è stato perito giudiziario ausiliario per le procure di Milano, Brescia e Palermo. Componente della redazione di Blu Notte, trasmissione condotta da Carlo Lucarelli, ha scritto inchieste e reportage per Avvenimenti, La Stampa, l’Unità, Radio Radicale e per il blog di Beppe Grillo. Con Chiarelettere ha pubblicato Alkamar (con G. Gulotta, 2013) e Il patto (con S. Ranucci, 2014). Ha ideato e diretto il primo master in giornalismo investigativo per l’Università di Urbino e ha insegnato alla University of California. Dall’aprile 2013 al luglio del 2014 ha diretto l’ufficio comunicazione M5S alla Camera dei deputati.
Marco Canestrari (1983) è uno sviluppatore informatico. Dal 2007 al 2010 ha lavorato presso Casaleggio Associati occupandosi,per il blog di Beppe Grillo, della comunicazione con i meetup locali, della produzione di contenuti multimediali e dell’organizzazione dei V-Day del 2007 e del 2008. È autore del documentario 19 luglio 1992. Una strage di Stato (2010).
Share the post "Lampo di luce che squarcia il cielo. Un lampo che si insinua e scopre quel che il buio delle bugie di Di Maio avevano sino ad oggi occultato. La forza politica che non c’è. Il sondaggio Swg per il TgLa7 di Enrico Mentana forse è destinato a cambiare il quadro politico e a porre la parola fine all’avventura del Movimento 5 Stelle nata il 4 marzo 2018. La promessa del cambiamento non è passata dalle parole comiziali ai fatti quotidiani delle persone che tanto avevano creduto al punto di votare in modo quasi plebiscitario. Il motivo forse è da ricercare tra l’incapacità l’inesperienza e l’assoluta mancanza di preparazione o tutte e tre le cose messe assieme, mischiate all’aver accettato pur di governare di accoppiarsi politicamente con la forza guidata da Salvini che portava un programma di governo con misure opposte, ha prodotto una miscela esplosiva che oggi non ha un artificiere capace di disinnescare. Sono questi i temi che affrontano due autorevoli insider con sconvolgenti rivelazioni su quanto accade nel Movimento 5 Stelle così come non è mai stato raccontato prima. Rubando una frase celebre al film “Il Gladiatore” di Ridley Scott dedicata a Giggino ‘Ostuart: “Principe i giorni della tua gloria stanno per finire”… massimo.demuro@iltrovalibri.it"