Speculatore senza scrupoli e filantropo ebreo, già finanziatore delle campagne elettorali di Obama e dei Clinton, e in Italia dei radicali di Emma Bonino e di +Europa, odiato da Orbán e dai sovranisti (secondo Salvini sarebbe lui il grande regista dell’immigrazione clandestina, allo scopo di favorire in Occidente la “sostituzione etnica”): chi è veramente Soros, uno degli uomini più potenti al mondo, che sbancò in un solo giorno la Banca d’Inghilterra e mise in ginocchio la… massimo.demuro@iltrovalibri.it

ciarroccaL’Affaire Soros
“Il nemico numero uno dei sovranisti e della destra antisemita, protagonista della finanza globale”
di Luca Ciarrocca
Chiarelettere Editore
€ 16,00

Speculatore senza scrupoli e filantropo ebreo, già finanziatore delle campagne elettorali di Obama e dei Clinton, e in Italia dei radicali di Emma Bonino e di +Europa, odiato da Orbán e dai sovranisti (secondo Salvini sarebbe lui il grande regista dell’immigrazione clandestina, allo scopo di favorire in Occidente la “sostituzione etnica”): chi è veramente Soros, uno degli uomini più potenti al mondo, che sbancò in un solo giorno la Banca d’Inghilterra e mise in ginocchio la lira e il rublo, “personaggio dell’anno 2018” secondo il “Financial Times”?
“Mi hanno incolpato di tutto, incluso di essere l’Anticristo” ha confessato il magnate ungherese che da ragazzo sognava di diventare Keynes o Einstein.
Luca Ciarrocca ha provato a ricostruire le incredibili tappe della sua vita, tutta giocata sull’azzardo e la sfida: tra fake news colossali alimentate persino da Trump, campagne diffamatorie e indubbie verità, ecco l’identikit del “pericoloso estremista della sinistra radicale” simbolo del male assoluto, capo della cupola che vorrebbe dominare il mondo.
Abbiamo bisogno di nemici e capri espiatori, e Soros, ebreo, ricchissimo, con le sue contraddizioni, è il bersaglio perfetto. È lui il diavolo di cui aver paura. Intanto il virus dell’odio diffuso in rete e i complotti reazionari dell’antisemitismo nel tempo si rinnovano e si propagano mettendoci gli uni contro gli altri. Come in una guerra.

AUTORE Luca Ciarrocca, imprenditore del web, giornalista e scrittore, ha vissuto per molti anni a New York, dove è stato corrispondente di importanti testate. Nel 1999 ha fondato “Wall Street Italia”, il primo sito italiano indipendente di economia e finanza, che ha diretto per quindici anni. È autore di I padroni del mondo (Chiarelettere 2013), Rimetti a noi i nostri debiti (Guerini e Associati 2015) e Intervista sulla Cina (con Marco Marazzi, Gangemi Editore 2018). Combatte per una riforma del capitalismo finanziario e per un controllo dell’hate speech sui social media, tramite l’associazione StopSocial.it.