Nell’incendio di un palazzo fatiscente di Venezia muore Susanna Balbi, ragazza bellissi­ma vittima di un sequestro anomalo. Forse a con­vincere i rapitori che i genitori affidatari siano in grado di pagare un ingente riscatto è stata la splendida festa organizzata per il suo diciotte­simo compleanno, in cui indossava un costume settecentesco da favola. Dieci anni dopo a vestire quello stesso abito è la scrittrice Margot Amati, ospite di uno… massimo.demuro@iltrovalibri.it

giacobiniLa schiava bianca
di Silvana Giacobini
Cairo Editore
€ 15,00

Una festa da Mille e una notte. Un abito favoloso già indossato da un’altra ragazza tanti anni prima. Una ragazza uccisa. Quante altre dovranno morire?

Nell’incendio di un palazzo fatiscente di Venezia muore Susanna Balbi, ragazza bellissi­ma vittima di un sequestro anomalo. Forse a con­vincere i rapitori che i genitori affidatari siano in grado di pagare un ingente riscatto è stata la splendida festa organizzata per il suo diciotte­simo compleanno, in cui indossava un costume settecentesco da favola. Dieci anni dopo a vestire quello stesso abito è la scrittrice Margot Amati, ospite di uno sfarzo­so ballo in maschera, a cui è stata personalmente invitata dalla consorte del marchese Pietro Gra­denigo di Soranzo dei Cavalieri. All’evento che intende rievocare i fasti di una Dolce Vita venezia­na ormai lontana, partecipano ricchi industriali, principesse arabe, imprenditori, magnati della finanza, la crema della società internazionale. Margot, nota sui media come la «Ragazza in Giallo» per aver coadiuvato la polizia in inda­gini complesse, scopre che l’invito ha un secondo fine: smascherare l’autore delle lettere anonime, firmate l’Occhio della Fenice, che minaccia di morte la marchesa e suo figlio. Nel frattempo la città lagunare è colpita da una serie di delitti che sembrano legati da un filo conduttore che solo Margot riesce a cogliere. Niente e nessuno è come appare, dai genitori di Susanna al marchese Pietro e sua moglie Nancy. Chi c’è dietro quei crimini inspiegabili? È una fol­le vendetta? E poi: che cosa si nasconde nella cor­sa all’acquisto di Palazzo Soranzo dei Cavalieri?
In una Venezia gotica, palcoscenico natu­rale per storie di sangue e mistero, prende forma una trama che si spinge fin dentro il cuore nero del male. Dove gli uomini odiano le donne.

AUTRICE Silvana Giacobini, romana di nascita e milane­se di adozione, è sposata e ha una figlia. È stata direttore di Gioia, ha progettato e diretto i setti­manali Chi (Mondadori) e Diva e donna (Cairo). Collabora con vari settimanali e partecipa a tra­smissioni per Rai e Mediaset, di cui è opinionista. Ha scritto i romanzi La signora della città e Un bacio nel buio che sono diventati film per la tv. È autrice anche di Diana, l’ultimo addio, del libro di ritratti Celebrità e di Sophia Loren, una vita da romanzo. Per Cairo ha pubblicato Chiudi gli occhi (2007), Conosco il tuo segreto (2009), La settima anima (2011), Il leone di terracotta (2013), Questo sole ti proteggerà (2015), Hillary (2016), Albertone (2018). I suoi libri sono tradotti in Germania, Spa­gna, Repubblica Ceca e Polonia.