Luna?
Si, ci siamo andati
di paolo Attivissimo
Questo libro è stato sfogliato online oltre 425.000 volte da dicembre 2017 ed è gratuito
https://lunasicisiamoandati.blogspot.com/
Le risposte ai dubbi più
frequenti sugli sbarchi
lunari, per riscoprire
un’avventura straordinaria
Siamo davvero andati sulla Luna? Sì. Questo libro esamina i dubbi più frequenti riguardanti le missioni spaziali che portarono gli astronauti sulla Luna fra il 1969 e il 1972 e li chiarisce, smontando una per una le presunte prove presentate da chi afferma che si trattò invece di una colossale messinscena.
Ma l’esplorazione delle tesi alternative è anche uno spunto per raccontare l’epopea della corsa alla Luna, presentandone aspetti pressoché sconosciuti al grande pubblico, come il progetto lunare sovietico, i disastri sfiorati ma taciuti e le foto di Playboy portate di nascosto sulla Luna.
Questo libro fa parte della bibliografia di riferimento dell’Apollo Lunar Surface Journal presso la NASA e della bibliografia di riferimento di Missione Luna di Alessandro Mortarino (2019), edito dall’Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Per smontare dubbi e deliri,
onorare coraggio e ingegno.
AUTORE Paolo Attivissimo (York, 1963) è un giornalista e scrittore informatico, studioso delle “bufale” e della disinformazione nei media, dalle catene di Sant’Antonio alle tesi di complotto sull’11 settembre. Da sempre appassionato di astronautica, gestisce il sito Complotti Lunari (Complottilunari.info) ed è autore del documentario libero Moonscape (Moonscape.info) che ripercorre il primo sbarco sulla Luna con immagini inedite e restaurate. Collabora con l’Apollo Lunar Surface Journal della NASA ed è spesso il traduttore di fiducia degli astronauti Apollo durante le loro visite in Italia. Insieme a Luigi Pizzimenti, Biagio Cimini, Paolo Miniussi e Paolo D’Angelo ha condotto i cicli di conferenze-spettacolo di divulgazione scientifica Ti Porto la Luna (2015-2016-2017), andando alla NASA a Houston a prendere un campione di roccia lunare delle missioni Apollo per poi presentarlo in conferenze pubbliche in numerose località italiane.
Share the post "Siamo davvero andati sulla Luna? Questo libro esamina i dubbi più frequenti riguardanti le missioni Apollo che portarono l’uomo sulla Luna fra il 1969 e il 1972 e li chiarisce, smontando una per una le presunte prove presentate da chi afferma che si trattò invece di una colossale messinscena.Ma l’esplorazione delle tesi alternative è anche uno spunto per raccontare l’epopea della corsa alla Luna, presentandone aspetti pressoché sconosciuti al grande pubblico, come il progetto lunare sovietico, i disastri sfiorati ma taciuti e le foto di Playboy portate di nascosto sulla Luna… massimo.demuro@iltrovalibri.it"