La ragione e il buonsenso
Conversazione patriottica sul’Italia
Caro Salvatore… caro Ferruccio…
Il Mulino Editore
€ 15,00
Due «credenti nella ragione», testimoni d’eccezione dei grandi cambiamenti economici e politici degli ultimi decenni, impegnati in una riflessione fra personale e civile sui travagli del paese, sulle loro cause remote e recenti, sui modi per uscirne. Un dialogo per conoscere e capire, parlando di temi che vanno dal possibile declino dell’economia italiana al rapporto con l’Europa, madre o matrigna, dal concetto di austerità nelle pubbliche finanze agli antichi difetti italiani nel diritto, nell’istruzione, nella concorrenza, nella finanza, dallo sviluppo sostenibile agli elementi di forza che l’economia italiana comunque conserva, dalle convulsioni del nostro sistema politico al circolo vizioso dell’informazione. Modesti nella normalità, eccezionali nell’emergenza: l’Italia si salverà ma la strada ricca di futuro apparterrà a cittadini consapevoli, non a moltitudini vocianti. …nella storia del nostro paese il finale non è ancora scritto. Si può fare ancora molto. Come? Con il «volontariato della ragione»: intervenire, spiegare, anche educare, passando alle nuove generazioni il testimone della responsabilità collettiva.
AUTORI
Ferruccio de Bortoli è stato, fra l’altro, per due volte direttore del «Corriere della Sera», direttore del «Sole 24 Ore», amministratore delegato di Rcs Libri e presidente di Flammarion. Attualmente è presidente di Vidas e della casa editrice Longanesi. È editorialista del «Corriere della Sera» e del «Corriere del Ticino». Tra i suoi libri: «Poteri forti (o quasi)» (La nave di Teseo, 2017) e «Ci salveremo» (Garzanti, 2019).
Salvatore Rossi, attualmente presidente di Tim, è stato direttore generale della Banca d’Italia e presidente dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni – IVASS. Tra i suoi libri: «Processo alla finanza» (2013), «Che cosa sa fare l’Italia» (con A. Giunta, 2017), editi da Laterza, e per il Mulino «Oro» (2018).
Share the post "Due «credenti nella ragione», testimoni d’eccezione dei grandi cambiamenti economici e politici degli ultimi decenni, impegnati in una riflessione fra personale e civile sui travagli del paese, sulle loro cause remote e recenti, sui modi per uscirne. Un dialogo per conoscere e capire, parlando di temi che vanno dal possibile declino dell’economia italiana al… massimo.demuro@iltrovalibri.it"