Una gran voglia di vivere
di Fabio Volo
pubblicato da Mondadori
€ 19,00
Svegliarsi una mattina e non sapere più se ami ancora la donna che hai vicino, la donna con cui hai costruito una famiglia, una vita. Non sai come sia potuto accadere […] Non è stato un evento, una situazione, un tradimento ad allontanarvi. È successo senza esplosione, in silenzio, lentamente, con piccoli, impercettibili passi. Un giorno, guardando l’uno verso l’altra, vi siete trovati ai lati opposti della stanza. Ed è stato difficile perfino crederci. Nella vita di una coppia che si credeva capace di mantenere le promesse, un giorno arrivano i dubbi. Non fanno grande rumore, anzi hanno il suono triste del silenzio, quello che fa venire voglia di abbracciarsi per non perdersi, più che di gridarsi contro. Ricordano le serate in cui si sparecchia in fretta la tavola ognuno perso nei propri pensieri, si spegne la musica e si smette di chiacchierare, di raccontarsi la giornata e le emozioni. È di questo esatto doloroso momento che scrive Fabio Volo nel suo nuovo romanzo Una gran voglia di vivere.
Già in Quando tutto inizia l’autore aveva raccontato la storia di una coppia innamorata alle prese con tante domande e una cruciale questione: cosa significa essere felici? E cosa significa essere felici insieme?
In questo nuovo romanzo Anna e Marco si scontrano con una realtà che fa paura: il non amarsi più, dopo un figlio, dopo una casa, dopo anni di progetti. Dove va a finire il passato quando quel “noi” su cui era costruito è evaporato? Le domande sono tante e si accavallano mentre la vita va avanti e le decisioni vanno prese, anche le più difficili. Così i due personaggi arrivano all’idea di un viaggio che possa servire a ritrovarsi o a trovare dei nuovi sé.
Una gran voglia di vivere è la storia di un viaggio reale e interiore dentro la crisi. Non solo quella di coppia, ma prima di tutto quella personale che arriva quando hai la consapevolezza di avere tutto, eppure di non essere felice.
Fabio Volo ci porta ancora una volta a contatto con storie di personaggi che cercano se stessi perché la cosa più difficile spesso è ricordare chi siamo. Lo fa con il racconto toccante di un amore come tanti e dei suoi cambiamenti, di un viaggio e della ricerca di un dialogo ancora possibile.
La storia di Anna e Marco che provano ad andare lontano. Chissà se, come nella canzone di Lucio Dalla, torneranno mano nella mano.
AUTORE Fabio Volo è scrittore, attore, conduttore televisivo e radiofonico. Ha pubblicato Esco a fare due passi (2001), È una vita che ti aspetto (2003), Un posto nel mondo (2006), Il giorno in più (2007), Il tempo che vorrei (2009), Le prime luci del mattino (2011), La strada verso casa (2013), È tutta vita (2015), A cosa servono i desideri (2016) e Quando tutto inizia (2017), tutti editi da Mondadori. I suoi libri sono tradotti in molti paesi del mondo.
Share the post "Nella vita di una coppia che si credeva capace di mantenere le promesse, un giorno arrivano i dubbi. Non fanno grande rumore, anzi hanno il suono triste del silenzio, quello che fa venire voglia di abbracciarsi per non perdersi. Non sai come sia potuto accadere. Non è stato un evento, una situazione, un tradimento ad allontanarvi. È successo senza esplosione, in silenzio, lentamente, con piccoli, impercettibili passi. Un giorno, guardando l’uno verso l’altra, vi siete trovati ai lati opposti… massimo.demuro@iltrovalibri.it"