Ci baciamo a settembre
di Marco Erba
Rizzoli Editore
€ 16,00
Diario sentimentale dal tempo senza scuola
Durante la quarantena hanno parlato tutti: virologi, politici, giornalisti, ministri, professori, presidi, opinionisti, esperti e inesperti, leoni da tastiera. Ma i ragazzi? Loro, dove sono finiti? Non li abbiamo più sentiti passare per le strade deserte, non li abbiamo visti in piazza e al parco, non hanno più potuto affollare i locali della movida, non sono più andati a scuola, non hanno più riempito i centri sportivi. Allora, dove si sono cacciati? Come hanno vissuto la quarantena? Abbiamo voluto chiederglielo. Ci hanno risposto così.
AUTORE Marco Erba è nato nel 1981 e vive in provincia di Milano. Da più di dieci anni insegna letteratura italiana e latina al liceo. Con Rizzoli ha pubblicato due romanzi: Fra me e te, che si è aggiudicato il Premio Galdus e il Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo, Sezione Scuole, e Quando mi riconoscerai, entrambi disponibili in BUR. Ha pubblicato anche Il segreto della Spada Rubina (Àncora editrice), una fiaba per bambini e non solo. I suoi romanzi lo portano a girare molte scuole: i racconti di questo libro vengono dai suoi studenti e dai ragazzi che ha incontrato.
Share the post "Durante la quarantena hanno parlato tutti: virologi, politici, giornalisti, ministri, professori, presidi, opinionisti, esperti e inesperti, leoni da tastiera. Ma i ragazzi? Loro, dove sono finiti? Non li abbiamo più sentiti passare per… massimo.demuro@iltrovalibri.it"