Ti restano sei mesi di vita. Chi uccideresti? Anno 2026. Ivanka Trump è appena diventata il primo Presidente donna degli Stati Uniti. In un’America preda di un conservatorismo sfrenato, dove l’aborto è illegale e la xenofobia è alle stelle, Frank Brill scopre di avere un cancro con un’aspettativa di vita di sei mesi al massimo. Solo e senza piú niente da perdere, c’è un’unica cosa che vuole fare prima di tirare le cuoia: eliminare le cinque persone… massimo.demuro@iltrovalibri.it

La lista degli stronzi
di John Niven
Einaudi Editore
€ 17,50

Anno 2026. Ivanka Trump è appena diventata il primo Presidente donna degli Stati Uniti. In un’America preda di un conservatorismo sfrenato – dove l’aborto è illegale e la xenofobia è alle stelle – Frank Brill scopre di avere un cancro con un’aspettativa di vita di sei mesi al massimo. Solo e senza piú niente da perdere, c’è un’unica cosa che vuole fare prima di tirare le cuoia: eliminare le cinque persone sulla sua «lista degli stronzi». Fino ad arrivare, una vittima dopo l’altra, al bersaglio dei bersagli: l’ex Presidente Donald J. Trump. Parte satira politica, parte thriller compulsivo, La lista degli stronzi ci mostra come il mondo di oggi rischi di lasciarci un’eredità fatta soltanto di odio, sopraffazione e intolleranza. A meno che, come Frank, non ci si rimbocchi le maniche per farsi giustizia da soli…

AUTORE John Niven è nato a Irvine, Ayrshire, Scozia. Ha lavorato per anni nell’industria discografica, contribuendo probabilmente a mandarla a catafascio. A volte ritorno (Stile Libero 2012, Super ET 2015) è stato un caso editoriale ed è ormai un romanzo di culto. Per Einaudi ha pubblicato anche Maschio bianco etero (2014 e 2015), Le solite sospette (2016 e 2017), Invidia il prossimo tuo (2018 e 2019), Uccidi i tuoi amici (Stile Libero 2019, Super ET 2020) e La lista degli stronzi (2020).