I “due Mattei”: Renzi, l’ex rottamatore che doveva cambiare l’Italia per farla finalmente entrare nella modernità. E Salvini, il leghista che ha fatto dello slogan «gli immigrati non sbarcheranno in Italia» la bandiera identitaria della sua politica. Sono in apparenza molto distanti, eppure… massimo.demuro@iltrovalibri.it

Il caso Mattei
Salvini e Renzi
di Massimiliano Lenzi
Compagnia editoriale Aliberti
€ 12,00

I “due Mattei”: Renzi, l’ex rottamatore che doveva cambiare l’Italia per farla finalmente entrare nella modernità. E Salvini, il leghista che ha fatto dello slogan «gli immigrati non sbarcheranno in Italia» la bandiera identitaria della sua politica. Sono in apparenza molto distanti, eppure i due Matteo, erma bifronte delle nuove classi politiche del Belpaese, costituiscono un caso di scuola per capire la velocità e la noia, l’entusiasmo e il rifiuto cui vanno incontro in pochi anni le leadership politiche di questa Italia. Uno è caduto quasi velocemente come era salito. E l’altro, che farà? Lenzi ha provato a rispondere a questa domanda insieme al politico Clemente Mastella, al giornalista Luigi Bisignani, al filosofo Massimo Cacciari, allo psicanalista Paolo Crepet, all’imprenditore Oscar Farinetti, all’architetto Massimiliano Fuksas.

AUTORE Massimiliano Lenzi è giornalista (Il Tempo), scrittore e autore televisivo. Tra i programmi Tv cui ha collaborato “Annozero” (Rai2) e “Servizio pubblico” (La7) con Michele Santoro, “Otto e mezzo” (La7) con Giuliano Ferrara, “In onda” (La7) con Luca Telese e Luisella Costamagna e “Virus” (Rai2) con Nicola Porro, “Stasera Italia” (Rete4). Ha scritto e condotto il programma “Shampoo per tutti” su TgCom 24 (Mediaset). È tra gli autori di “#308, i 6 giorni che hanno cambiato l’Italia”, instant-doc movie sulla caduta del Governo Berlusconi nel 2011, andato in onda su Sky. Tra i suoi libri, una raccolta di poesie I vasi dell’anima (Pacini, 1998), un saggio sulla televisione, C’è posto per te con prefazione di Carlo Freccero (Vallecchi, 2009) e I maledetti, (Vallecchi, con altri autori). Nel 2000 ha vinto il Lerici Pea, premio Speciale per la poesia.