Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone Con la prefazione di Maria Falcone e un testo inedito dell’autore. Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni… massimo.demuro@iltrovalibri.it

Per questo mi chiamo Giovanni
Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
Luigi Garlando
pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
€ 12,00

Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone Con la prefazione di Maria Falcone e un testo inedito dell’autore.Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, l’epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c’è anche a scuola, la mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi.

AUTORE Luigi Garlandoè la firma di punta della «Gazzetta dello Sport». Da anni scrive libri per ragazzi. Per Rizzoli ha pubblicato Per questo mi chiamo Giovanni, uno dei libri più letti e adottati nelle scuole italiane; Camilla che odiava la politica, L’estate che conobbi il Che (Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2017), Io e il Papu. Sua la fortunata serie Gol!, pubblicata da Piemme. Il suo ultimo romanzo è Vai all’inferno, Dante! uscito nel marzo 2020 per Rizzoli.