Così si controlla il mondo.
I meccanismi segreti del potere globale
di Pedro Banos
pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
€ 19,00
Con l’ampliamento degli ambiti, non solo territoriali, su cui l’uomo può esercitare il suo potere, si sono allargati anche i campi in cui la politica dei singoli Paesi vuole imporre il proprio controllo, e la scienza della geopolitica è tornata ad assumere l’importanza che, in qualche modo, aveva perso dopo la Seconda guerra mondiale, con l’obiettivo primario della supremazia economica. Quello che non è cambiato, sostiene Pedro Baños, massimo esperto spagnolo di strategia politica e militare, sono le strategie per mettere in atto la volontà di dominio e di espansione, la maggior parte delle quali si possono considerare “immortali”. Con il sostegno delle parole di autori senza tempo, da Sun-Tzu a Machiavelli, e attraverso l’esempio di eventi fondamentali della storia moderna e dell’attualità, l’autore svela per la prima volta da dietro le quinte il mondo opaco dei giochi di potere tra le élite politiche internazionali e le tecniche e i trucchi “classici” ancora oggi utilizzati per indirizzare gli eventi e manipolare l’avversario – “Impoverisci e indebolisci il tuo vicino”, “Menti, qualcosa resterà”, “Chi fa le parti si prende quella migliore” e molte altre. E come tutto questo si riversi, a cascata, nella vita di ogni singolo cittadino.
AUTORE Pedro Banos(León, 1960) è un colonnello riservista dell’esercito spagnolo, esperto di geopolitica, difesa, sicurezza nazionale e terrorismo. È stato responsabile della Sicurezza e dei Servizi di intelligence degli Eurocorps a Strasburgo; sempre all’interno dell’Unione Europea, ha fatto parte della Direzione generale delle politiche di difesa durante il periodo di presidenza spagnola. Su questi argomenti ha tenuto conferenze in tutto il mondo. Così si controlla il mondo è il suo primo libro, bestseller in Spagna e tradotto in venti lingue. https://twitter.com/geoestratego
Share the post "Con l’ampliamento degli ambiti, non solo territoriali, su cui l’uomo può esercitare il suo potere, si sono allargati anche i campi in cui la politica dei singoli Paesi vuole imporre il proprio controllo, e la scienza della geopolitica è tornata ad assumere l’importanza che… massimo.demuro@iltrovalibri.it"