Solo chi non ha mai tirato un calcio ad un pallone può avere dubbi su chi sia stato il più grande calciatore di tutti i tempi. Chi non ha respirato l’aria mista di vapore della doccia di fango umido e sudore non può capire i gesti del più grande, di colui che avrebbe mostrato il punto più alto che si può raggiugere in questo esercizio. Chi ha avuto la fortuna di coglierne l’arte in quei movimenti lo ha ammirato anche quando puniva con il suo sinistro la squadra del tuo cuore. I suoi colpi sono elevati a luce salvifica, ha conquistato e redento anche chi a questa arte era indifferente e ha spaccato i giudizi come solo i grandi hanno saputo fare. Anche di Maradona esisterà un prima e un dopo. Ciao Diego. massimo.demuro@iltrovalibri.it

Io sono El Diego
di Diego Armando Maradona
Fandango Edizioni
€14,00

Era il 2002, diciotto anni fa, quando l’editore Fandango pubblicava l’attesissima biografia del più grande giocatore di calcio di tutti i tempi. Autentica leggenda vivente, pochi sportivi hanno colpito l’immaginario popolare e segnato un’epoca come Diego Armando Maradona. Dalle povere origini alla gloria mondiale passando per ognuna delle sue morti e rispettive resurrezioni, il libro descive chi gli è stato veramente amico e chi invece è diventato suo nemico. Tutto è qui raccontato in modo diretto, spavaldo, in prima persona: un Maradona integrale, la grandezza del campione e il fascino maledetto dell’uomo.

AUTORE Diego Armando Maradona è nato a Lanùs, in Argentina, nell’ottobre del 1960. Considerato da tanti il miglior calciatore della storia, è anche ritenuto una delle figure più controverse della storia del Calcio, a causa delle sue vicende personali tempestose. Di lui si ricordano in particolare le numerose vittore ottenute con il Napoli e con la nazionale argentina, e i due goal con l’Inghilterra nel Mondiale vittorioso del 1986, che rappresentano la sintesi del suo Genio e della sua sregolatezza.