Alfredino
L’Italia nel pozzo
di Massimo Gamba
Sperling&Kupfer
€ 10,90
“QUESTE PAGINE RIMARRANNO COME LA RICOSTRUZIONE COMPLETA DI UN EVENTOCHE HA SCONVOLTO DECINE DI MILIONI DI ITALIANI”
dalla prefazione di Walter Veltroni
“E STATA UNA NOTTE COME QUELLA DEL PRIMO SBARCO SULLA LUNA: IL TRIONFO DELLA TECNOLOGIA ALLORA; LA SUA TRAGICA SCONFITTA ORA, DAVANTI AL POZZO DI VERMICINO. SI PUO’ ANDARE SULLA LUNA, MA NON SI PUO’ SALVARE UN BAMBINO CADUTO IN UN POZZO. NE VENIVA UN SENSO DI ANGOSCIOSA IMPOTENZA, DI DISPERAZIONE”
dall’articolo di Leonardo Sciascia apparso su Epoca il 27 giugno 1981
Un afoso pomeriggio di giugno del 1981 il piccolo Alfredo Rampi precipita in un pozzo artesiano nei pressi di Vermicino, fuori Roma. Ora dopo ora, in quel budello ci finisce tutta l’Italia. In televisione va in onda una diretta non stop che ipnotizza la nazione intera, per poi lasciarla inebetita e depressa quando il finale non sarà quello atteso. A quarant’anni dalla tragedia, il libro di Massimo Gamba restituisce in maniera efficace, documentata e fedele le drammatiche ore che videro susseguirsi i tentativi di salvataggio, indagando al contempo le implicazioni mediatiche, sociali e politiche della vicenda. Ne viene fuori una folgorante istantanea dell’Italia di quel periodo, a cavallo tra arretratezza e modernità.
AUTORE Massimo Gamba è giornalista professionista, scrittore e autore televisivo. In passato ha lavorato come autore e conduttore radiofonico. In questa collana ha pubblicato Vermicino. L’Italia nel pozzo, sulla tragica vicenda del piccolo Alfredino Rampi.
Share the post "Un afoso pomeriggio di giugno del 1981 il piccolo Alfredo Rampi precipita in un pozzo artesiano nei pressi di Vermicino, fuori Roma. In quel budello ci finisce tutta l’Italia. In televisione va in onda una diretta non stop che ipnotizza la nazione intera, per poi lasciarla inebetita e depressa quando il finale non sarà quello atteso. A quarant’anni dalla tragedia…massimo.demuro@iltrovalibri.it"