Come sopravvivere al campionato di calcio
di Stefano Barbetta
Morellini Editore
€ 9,90
Per quanto amici/mariti/fidanzati ci abbiano provato, le regole del pallone rimangono sconosciute alla maggior parte delle donne: certo esistono tifose dotate di regolare abbonamento alla squadra del cuore, o fan sfegatate di quel calciatore (ah! Con quella magliettina coooosì aderente…), ma nella quasi totalità dei casi i meccanismi che regolano il fuorigioco raggiungono picchi di difficoltà inimmaginabili. Ecco la guida perfetta per diventare vere esperte: niente più richieste di cene a lume di candela la sera del Derby (che, ça va sans dire, NON si può perdere), o gaffe sul “dodicesimo in campo” (talvolta il pubblico, più spesso l’arbitro). Il libro include una fondamentale “guida alla convivenza” con le principali tipologie di tifoso, spiegandone i comportamenti tipici. Ideale alleata di ogni tifoso maschio, questa guida porterà ogni donna a un livello superiore, dotandola di tutte le competenze necessarie – anche solo per commentare acidamente con il proprio compagno la scollatura domenicale di Ilaria D’Amico.
Stefano Barbetta è autore anche di: Il Vangelo secondo Mourinho – Daje edition, Tutto Mondiali Risultati, classifiche, curiosità dal 1930 a Brasile 2014, Mondiali prêt à porter, La coppa del mondo al femminile, La bibbia dei mondiali.
Share the post "Ci risiamo, è partito il nuovo campionato. Nonostante il Covid, l’Afghanistan, il terremoto ad Haiti, la tiratura di Topolino che è calata miseramente, Di Battista che non se lo filano più neanche a Torpignattara, si ricomncia dalle uniche certezze che abbiamo. Il Calcio. In queste prime settimane mariti fidanzati e simili cercheranno di spiegare alle loro dolci metà (locuzione che non mi è ancora del tutto chiara, ma ci torneremo) come funziona il fuorigioco: è cosa provata e certificata, non è possibile. Quindi tra poche partite torneremo alle uniche discussioni calcistiche possibili con le signore. Il vestito della Leotta è troppo corto, fa vedere le tette perchè non ha altro da mostrare, la D’Amico era più brava a far finta di capirci qualcosa, la Giorgia Rossi è la più elegante. Noi maschietti continueremo a guardare le signore che commentano il calcio con dolce indulgenza come si guarda il nonno che vuol far partire la sua vecchia Moto Morini con la pedivella. Le signore tutte, da par loro, continueranno ad ascoltare noi maschietti con la stessa acquiscenza e amorevolezza con cui guardano il loro bimbo di cinque anni quando dichiara impettito che ci penserà lui a difenderle da tutti i cattivi. Viva il campionato…massimo.demuro@iltrovalibri.it"