La strategia comunicativa di Matteo Salvini
I social network, la conquista dello spazio mediatico e lo storytelling
di Alessandro Monteleone
Edizioni Efesto
€ 15,00
Matteo Salvini ha asservito l’organizzazione e la potenza economica di un partito storico alla sua causa. Si è presentato con una proposta politica condivisa, ben raccontata e già confezionata per il mercato mediatico. Ha proseguito il racconto dell’invasione che nacque con i primi ventisettemila albanesi sbarcati sulle coste pugliesi trent’anni or sono, l’ha smussato e rimodellato affinché non risultasse un rigurgito di razzismo, l’ha semplificato e legato ad un oscuro disegno cosicché fosse possibile individuare i colpevoli contro cui muovere guerra; in altre parole, ha scritto una storia credibile e coerente che fosse in grado di dare fondamento alla propria volontà politica. Una favola in cui si presenta come Eroe senza macchia in grado di sconfiggere i nemici: l’Unione Europea, gli immigrati, i buonisti, che nuocciono all’interesse nazionale, grazie all’aiuto del popolo leghista, esteso all’intera cittadinanza italiana. All’elettore non restava che scegliere uno schieramento: il Noi o il Loro.
Autore Alessandro Monteleone, nato a Roma nel 1992, laureato in Scienze Storiche a Roma Tre e in Scienze Politiche alla LUISS Guido Carli, attualmente si occupa di comunicazione politica.
Share the post "Matteo Salvini ha asservito l’organizzazione e la potenza economica di un partito storico alla sua causa. Si è presentato con una proposta politica condivisa, ben raccontata e già confezionata per il mercato mediatico. Ha proseguito il racconto dell’invasione che nacque con i primi…massimo.demuro@iltrovalibri.it"