Il 28 gennaio del 2022 i grandi elettori rappresentanti del popolo italiano vengono convocati nell’aula di Montecitorio per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. L’occhio del narratore guarda a quest’evento, fondamentale per la nostra democrazia, con realismo e con una vena di ironica…massimo.demuro@iltrovalibri.it

Quirinal games
Come si elegge un Presidente. Forse
di Pino Pisicchio
Editore Nuova Palomar
€ 14,50

Il 28 gennaio del 2022 i grandi elettori rappresentanti del popolo italiano vengono convocati nell’aula di Montecitorio per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. L’occhio del narratore guarda a quest’evento, fondamentale per la nostra democrazia, con realismo e con una vena di ironica complicità, e racconta di strategie, aspirazioni, manovre, paure e durezze di quattro possibili candidati e della misteriosa scomparsa di uno i questi. Narra di quanto ciascuno è disposto a cedere dell’umanità di cui è impastato per ottenere quello scranno al Quirinale dalle mille stanze, il palazzo che, nella democrazia repubblicana, si avvicina più di ogni altro ad una reggia. È un racconto di fantasia, ovviamente, ma la politica raccontata è quella vera, il contesto è quello di oggi e l’epilogo sulla scelta del novo presidente è tra i più probabili. C’è da scommetterci

Autore Pino Pisicchio è professore ordinario di Diritto Pubblico e Comparato e giornalista. É stato per sei legislature deputato, per una, parlamentare Europeo, più volte al Governo Presidente di Commissione di Gruppo alla Camera. Insomma: conosce un po’ la macchina della politica. Ha pubblicato alcune decine di libri, fra cui due gialli di ambientazione parlamentare. Scrive editoriali per alcune testate giornalistiche nazionali.