Il nostro Berlinguer
Racconti e immagini di una vita straordinaria
di Fabrizio Rondolino
Rizzoli libri
€ 24,00
racconti e immagini di una vita straordinaria
A cento anni dalla nascita di Enrico Berlinguer,un’emozionante raccoltadi immagini e testimonianzesull’uomo politico più amato della sinistra italiana.«Questo libro non è un saggio né unabiografia ma, se così si può dire, un documentario: parlano soltanto i testimoni diretti, e parlano le immagini. Ed è bene aggiungere subito che è una celebrazione di Enrico Berlinguer.» Comincia così l’Introduzione di Fabrizio Rondolino, e non potrebbe essere più precisa e sincera: ripercorrendo l’esperienza umana e politica di Berlinguer, dall’infanzia in Sardegna alla precoce adesione al Partito comunista clandestino, dal ruolo centrale nella Fgci fino agli anni da segretario generale, questo libro, impreziosito da immagini e cimeli di un’epoca che ci appare così lontana e così presente, è un ritratto anche intimo e privato, ricco di aneddoti e testimonianze di chi Berlinguer l’ha conosciuto da vicino. Un omaggio sentimentale e politico che, anno per anno, inquadra e racconta l’evoluzione del più grande partito comunista dell’Occidente e di uno dei suoi leader più amati, capace di ridefinire i rapporti con l’Urss nei momenti più delicati della Guerra Fredda, di raggiunge-re il cuore di milioni di italiani (non so-lo militanti), di incidere profondamente nell’immaginario collettivo del nostro Paese. Fino alla prematura scomparsa e ai funerali del 13 giugno 1984, quando Roma venne invasa da una folla pacifica di militanti, simpatizzanti – e anche avversari – accorsi a rendere omaggio e a dire quel «Ciao, Enrico» che è un pezzo della nostra storia.
Autore Fabrizio Rondolino è nato a Torino nel 1960. Ha lavorato alla direzione nazionale della Fgci, al servizio politico dell’«Unità» e nello staff di Massimo D’Alema. Giornalista politico per molti anni, oggi vive in campagna e scrive di cani e gatti per l’edizione online del «Corriere della Sera». Per Rizzoli ha pubblicato Il nostro PCI. 1921-1991: un racconto per immagini.
Share the post "A cento anni dalla nascita di Enrico Berlinguer,un’emozionante raccoltadi immagini e testimonianze sull’uomo politico più amato della sinistra italiana.«Questo libro non è un saggio né una biografia ma, se così si può dire, un documentario: parlano soltanto i…massimo.demuro@iltrovalibri.it"