E so’ problemi
di Federico Palmaroli
Rizzoli libri
€ 10,00
In questi anni Federico Palmaroli è diventato, suo malgrado, un fenomeno mediatico. Un talento, il suo, che è partito dalla rete, ma che oggi è diventato persino oggetto di studi sociologici. La sua satira, ormai, riguarda tutti noi. Alzi la mano chi, navigando nel web negli ultimi mesi, non si e’ imbattuto almeno una volta nelle fotografie del mistico indiano Osho accompagnate da frasi in romanesco con un irresistibile effetto comico. La mente dietro questo nuovo fenomeno virale capace di raggiungere quasi 500.000 like su Facebook in un anno e mezzo e’ Federico Palmaroli, che ora allarga il suo sguardo ironico oltre Osho per “fulminare” alla sua maniera personaggi storici e protagonisti della cronaca dei nostri giorni: da Renzi a Mark Zuckerberg, dal Presidente Mattarella a Samantha Cristoforetti, da Papa Francesco a Barack Obama.
Autore Federico Palmaroli nasce a Roma nel 1973. Di formazione umanistica, matura fin dall’adolescenza un vivo interesse per la tradizione popolare romana. Insofferente, goliardico, non allineato e grande appassionato di Futurismo. Un “buffone distinto”, per dirla alla Petrolini. Collabora con testate giornalistiche e programmi tv. È il creatore e unico autore delle pagine social “Le più belle frasi di Osho” e ha pubblicato Vedi de fa poco ‘o spiritoso (Rizzoli, 2020).
Share the post "“Le più belle frasi di Osho”. La sua satira, ormai, riguarda tutti noi. Alzi la mano chi, navigando nel web negli ultimi mesi, non si e’ imbattuto almeno una volta nelle fotografie del mistico indiano Osho accompagnate da frasi in romanesco con un irresistibile effetto comico. La mente dietro…massimo.demuro@iltrovalibri.it"