“Il potere delle leadership storia di strategia”
Tecniche e storia di strategia
di Anna Luana Tallarita
@racne editore
€ 11,00
L’ interpretazione che la Tallarita ha da antropologa, criminologa, artista, della creatività, è quella di funzione intellettiva utile a manipolare con intenti nuovi, il materiale che proviene dalla storia. Sapere ed esperienze, per la realtà che si vuole costruire nel presente.
Al fine della manifestazione di se stessi e della propria volontà nel reale. Come conferma della propria presenza nel mondo, unica necessità, che sta alla base del potere e del suo mantenimento. La stessa creatività che collega, nella mente umana, la possibilità del percorso strategico, dell’evoluzione della politica. Partendo dalla storia e dal suo percorso, tanto quello vissuto, quanto quello analizzato e studiato, si costruisce la realtà.
Muovendo dalle esperienze individuali e sociali, in un percorso creativo costante. Quella capacità di azione, che manifesta la volontà dell’individuo, attraverso la mente che pensa e il gesto che crea e realizza.
Anna Luana Tallarita ha la caratteristica di riuscire ad essere, non solo al passo con i tempi, sia artistici che storico-politici, ma anche di riuscire a interpretare il corso della storia. Analizzare e prevedere i movimenti della storia e della politica e della geopolitica.
Nella sua mente, di intellettuale, vi è una connessione che riesce a portare in avanti un discorso inter-legato.
Anna Luana Tallarita “.. vuole presentare alcune delle teorie della strategia e della guerra, su cui si sono basati e ispirati statisti, presidenti e generali. Al fine di meglio comprendere i meccanismi e i comportamenti, che sottendono alle scelte che vengono prese. Tanto sul campo, spazio d’azione, che fuori da esso. Inoltre si vuole fare un’escursione nel mondo della leadership. Cosa caratterizza un leader e le strategie da mettere in azione per esserlo. Con esempi storici e citazioni. Un linguaggio accessibile e un approccio che sia diretto a chiunque voglia capirne di più, fanno del testo, una sorta di Bignami, del potere e della strategia. Da poter consultare quando necessario. “Sappiamo dalle stesse parole dell’autrice, che nel frattempo è già impegnata nella scrittura di nuovo libro, sulla voce e le tecniche vocali e la performance. Entrambi i testi sono pubblicati per l’editore Aracne presso il cui sito, si veda il link, sarà possibile acquistarli. Oltre che alle presentazioni in presenza, che l’autrice realizzerà.
Autrice Anna Luana Tallarita, criminologa, antropologa, artista Esperta di comunicazione strategica. Plurilaureata doppiamente dottorata, La professoressa e dottoressa Tallarita, Tratta con profondità e semplicità argomenti complessi come scrittrice, per proporli al grande pubblico con le sue rubriche, gli articoli, i testi. Da un lato un forte ramo artistico sviluppatosi con vigore nel canto jazz e nella composizione ha pubblicato vari dischi, così come nell’arte plastica. Dall’altra la caparbietà di una formazione stacanovista nel mondo antropologico forense, strategico criminologico. Specializzata nelle tematiche del potere ha pubblicato vari testi sugli tali argomenti. Gestisce un’agenzia per la comunicazione strategica Pcapolitical e da quest’anno il CAFISC centro alta formazione investigazione strategia criminolologia e che promuove incontri eventi formazione e ascolto in azione per la criminologia dinamica. E un’agenzia di organizzazione eventi EJ Agency. Il file rouge che lega la sua ricerca costante, è la mente umana e il percorso creativo, che è costante nel bene e nel male, si definisce attraverso la propria volontà e la realtà circostante, manipolando la materia. Creando o distruggendo.