Il tennis è un gioco inventato dal Diavolo. La sua dinamica, il meccanismo del punteggio la sua psicologia lo rendono unico. Poi ha una sua bellezza, quella del gesto che lo fa apparire angelico. Infatti secondo una teoria molto diffusa, il Diavolo era il più bello e splendente degli angeli, e per questo fu allontanato dal Paradiso. Baudelaire ipotizza che il capolavoro del Diavolo consiste appunto nell’averci fatto credere di non esistere. Tutte le discipline hanno un angelo splendente, il calcio ha avuto Maradona il basket ha Michael Jordan, l’automobilismo ha avuto Ayrton Senna, la box ha avuto Alì e il tennis ha Roger Federer. Roger è l’angelo che è venuto per farci vedere qual’è il punto inarrivabile a cui tutti coloro che sanno maneggiare una racchetta devono ispirarsi. E per gli altri? … mi spiace il Paradiso non è per tutti…massimo.demuro@iltrovalibri.it

Roger Federer. Il campione e l’uomo
di Simon Graf Roger Federer
Traduzione di Francesco Peri
Casagrande editore
€  12,00

Vi state chiedendo cosa ha fatto diventare Roger Federer il gentleman del tennis, lui che prima sbatteva a terra furioso la racchetta se solo sbagliava un colpo?

O se tra lui e Rafael Nadal la rivalità continua anche fuori dal campo? Oppure come ha conosciuto sua moglie Mirka o da dove proviene l’amore per l’Africa? Allora questo è il libro che fa per voi. Il giornalista svizzero Simon Graf conosce molto bene Federer: lo ha seguito in giro per il mondo e ne ha narrato vittorie e sconfitte per il «Tages-Anzeiger» e la «SonntagsZeitung». In queste pagine racconta con passione il volto meno noto del grande asso del tennis: il suo ottimismo contagioso, l’altruismo, le debolezze e il desiderio di migliorarsi sempre. Leggendo questo libro vi verrà voglia di rivedere tutte le partite di Federer e farete il tifo solo per lui. Potete starne certi.

Autori
Roger Federer
Simon Graf