The climate book
di Greta Thunberg
Mondadori libri
€ 28,00
«Questa è la storia più grande del mondo, e bisogna raccontarla ovunque, fin dove arriverà la nostra voce e ancora più lontano.
Bisogna parlarne in libri e articoli, in film e canzoni, a colazione, ai pranzi di lavoro e alle riunioni di famiglia, in ascensore, alla fermata dell’autobus. A scuola, nelle sale riunioni e al mercato.
Negli aeroporti, nelle palestre e nei bar.
Nei campi, nei magazzini e in fabbrica.
Agli incontri sindacali, ai seminari di politica e alle partite di calcio.
Negli asili e nelle case per gli anziani.
In ospedale e nelle officine.
Su Instagram, TikTok e nei notiziari della sera. Su polverosi viottoli di campagna e nelle strade e nei viali delle nostre città.
È arrivato il momento di raccontare questa storia, e forse addirittura di cambiarne il finale.»
I discorsi di Greta Thunberg hanno scosso il mondo. Con “The Climate Book”, ha creato uno strumento essenziale per chiunque voglia contribuire a salvarlo. Sembra un’impresa impossibile: garantire un futuro sicuro alla vita sulla Terra, su una scala e a una velocità mai viste al mondo, al cospetto di forze enormi e potenti: non solo i magnati del petrolio e i governi, ma il sistema climatico stesso che cambia. Le probabilità giocano a nostro sfavore e non abbiamo più tempo. Ma non deve andare per forza così. In tutto il mondo, geofisici e matematici, oceanografi e meteorologi, ingegneri, economisti, psicologi e filosofi hanno usato le loro competenze per sviluppare una comprensione profonda delle crisi con cui siamo chiamati a misurarci. Greta Thunberg ha curato “The Climate Book” in collaborazione con oltre 100 di questi esperti in modo da fornire a tutti noi quel sapere. Insieme a loro, Greta condivide le sue personali storie di scoperta, dimostrazione e messa a nudo del greenwashing in tutto il mondo, rivelandoci fino a che punto siamo stati tenuti all’oscuro. Questo, ci dimostra, è uno dei nostri più grandi problemi, ma anche la nostra più grande fonte di speranza. Una volta che avremo il quadro completo, saremo in grado di agire; e se lo sciopero di una studentessa è stato capace di accendere una protesta globale, cosa potremmo fare collettivamente, se solo ci provassimo? “The Climate Book” ci dimostra che tutti noi abbiamo la responsabilità di vivere nel periodo più decisivo della storia dell’umanità e che, insieme, possiamo fare ciò che all’apparenza è impossibile. Ma dobbiamo farlo noi, e dobbiamo farlo ora.
Autrice Greta Thunberg è nata nel 2003. Nell’agosto 2018, davanti al Parlamento svedese, ha iniziato uno sciopero scolastico per il clima dando il via a una protesta che da allora si è diffusa in tutto il mondo.
Share the post "I discorsi di Greta Thunberg hanno scosso il mondo. Questa è la storia più grande e bisogna raccontarla ovunque, È arrivato il momento di spiegare e forse addirittura di cambiarne il finale. Con “The Climate Book”, ha creato uno strumento essenziale per…massimo.demuro@iltrovalibri.it"