Bitcoin, criptovalute, blockchain sono parole sulla bocca di tutti. Alcuni ne parlano con cognizione di causa, molti ripetono a macchinetta quello che hanno trovato in rete o hanno sentito da un amico. Un’indagine per scoprire chi è Satoshi Nakamoto, l’ideatore di Bitcoin…massimo.demuro@iltrovalibri.it

L’uomo più ricco del mondo
Un’indagine per scoprire chi è Satoshi Nakamoto, l’ideatore di Bitcoin
di Gian Luca Comandini
Rizzoli libri
€ 18,00

Bitcoin, criptovalute, blockchain sono parole sulla bocca di tutti. Alcuni ne parlano con cognizione di causa, molti ripetono a macchinetta quello che hanno trovato in rete o hanno sentito da un amico. C’è chi li considera un fenomeno passeggero e chi il primo passo di un cambiamento epocale. Su una cosa, però, sono tutti d’accordo: non hanno idea di chi, o cosa, si nasconda dietro al nome “Satoshi Nakamoto”, formalmente l’ideatore di Bitcoin nonché una delle persone più ricche del pianeta, potenzialmente in grado di condizionarne per sempre gli equilibri. Proprio per questo Gian Luca Comandini, con la precisione e la meticolosità di un detective da romanzo giallo, prova a risolvere il mistero una volta per tutte. Per farlo ci accompagna in un viaggio che parte dagli anni Settanta, in California, e ripercorre tutte le tappe che hanno reso Bitcoin la criptovaluta più diffusa e iconica del nostro tempo, ci spiega come funziona il sistema che le permette di esistere e analizza una a una le ipotesi che negli anni si sono susseguite sull’identità della mente che ha trasformato l’economia come la conoscevamo.Pagina dopo pagina, ipotesi dopo ipotesi, il puzzle prende forma e l’immagine che ci restituisce rappresenta forse l’ennesimo colpo di scena di questa storia.

Autore Gian Luca Comandini(Roma, 1990)nel 2013 è tra i primi in Italia a investire in due trend poco esplorati: blockchain e social media. Oggi è uno dei principali divulgatori tecnologici italiani, ha fondato la società di consulenza e sviluppo Acta Fintech, è editore di Cointelegraph Italia, direttore della prima scuola di formazione del settore, The Blockchain Management School, fondatore e amministratore delegato di You & Web. È membro della task force governativa di esperti scelta dal Ministero dello Sviluppo Economico per delineare la strategia nazionale in ambito blockchain, e professore presso l’Università Guglielmo Marconi, l’Università degli Studi di Macerata e La Sapienza di Roma. Nel 2019 è stato inserito da «Forbes» nella celebre lista degli Under30 più influenti leader del futuro, e da «Millionaire» tra i quindici giovani italiani che cambieranno il Paese. È autore di Da zero alla luna (Dario Flaccovio 2020).