Il Viminale esploderà
di Roberto Maroni e Carlo Brambilla
Ugo Mursia Editore
€ 18,00
Alla vigilia di un importante summit sulla sicurezza, il giovane ministro dell’Interno Roberto Macchi riceve sul proprio cellulare un messaggio anonimo che minaccia la stabilità del nostro Paese e del sistema politico internazionale. Chi sta attentando all’equilibrio del mondo? Quali forze oscure stanno dietro a quelle minacce? Da quel momento il ministro e i suoi collaboratori vengono trascinati in un vortice inquietante di colpi di scena. Una misteriosa donna legata al Vaticano, un giovane prete ucciso a New York, un geniale hacker di origini russe, un sofisticato programma di pirateria cibernetica, un tumultuoso G4 (Europa, Usa, Cina, Russia): tutto si intreccia e porterà alla scoperta di una sorta di forza ultraconservatrice, decisa a spostare indietro le lancette della Storia.
Autori
Roberto Ernesto Maroni è stato un politico italiano, segretario federale della Lega Nord dal 1º luglio 2012 al 15 dicembre 2013. È stato Ministro dell’interno nei governi Berlusconi I e Berlusconi IV, risultando il primo politico esterno alla Democrazia Cristiana a ricoprire l’incarico nella storia repubblicana, Ministro del lavoro e delle politiche sociali nei governi Berlusconi II e Berlusconi III. È stato presidente della Regione Lombardia dal 2013 al 2018.
Carlo Angelo Brambilla è nato a Pessano con Bornago (MI), dove risiede, il 1° luglio 1940. Egli fu attratto in giovane età dalla letteratura e poesia del Romanticismo e, coltivò quella passione che estese anche agli altri periodi letterari, mentre frequentava l’I.T.I.S. Feltrinelli di Milano, nel quale si diplomò perito elettrotecnico alle serali nel 1961. Scelse successivamente l’attività tecnico-commerciale occupandosi della vendita di macchine elettriche e prodotti per la loro costruzione. Negli anni settanta fece stampare la sua prima raccolta di poesie “Orme del Sereno”, nel decennio successivo “Sentieri della Speranza” e nell’anno 2000 “Verso la Luce”. Queste poesie sono state divulgate in un ristretto ambito e mai pubblicate da una casa editrice. Alcune hanno ottenuto riconoscimenti negli ultimi due anni in concorsi letterari a Milano, ai quali ha partecipato. Recentemente si è dedicato anche alla scrittura di romanzi riguardanti l’amicizia e l’ambiente di lavoro industriale nel quale ha vissuto per oltre quarant’anni.
Share the post "Alla vigilia di un importante summit sulla sicurezza, il giovane ministro dell’Interno Roberto Macchi riceve sul proprio cellulare un messaggio anonimo che minaccia la stabilità del nostro Paese e del sistema politico internazionale. Chi sta attentando all’equilibrio del mondo? Quali forze oscure stanno…massimo.demuro@iltrovalibri.it"