Intelligenza erotica
di Esther Perel
Solferino libri
€ 19,00
«L’amore è come un vascello, che contiene sia la sicurezza che l’avventura, e l’impegno offre uno dei grandi lussi della vita: il tempo. Il matrimonio non è la fine dell’amore ma l’inizio.»
Ricordate quando avete incontrato per la prima volta il vostro partner? Quanto vi sentivate nervosi ed eccitati in sua compagnia? Ogni nuovo traguardo, come il primo bacio e il primo «ti amo», era fonte di gioia ed entusiasmo. Ma poi siete andati a vivere insieme e la novità è svanita. E se aggiungiamo anche una vita lavorativa stressante e la nascita dei figli, il risultato può essere una forte connessione emotiva priva però dell’energia che alimenta la fisicità dell’amore. È naturale, giusto? Sicuramente il fuoco della passione non può bruciare per sempre. Secondo la psicoterapeuta Esther Perel le cose non devono andare necessariamente così. È possibile mantenere vivo il “fuoco” in una relazione a lungo termine. Ma ci vuole un po’ di lavoro.
In questo saggio, Perel spiega alle coppie la formula per conservare la passione sessuale: esamina le proprie esperienze giovanili, prende in considerazione quanto la maternità e la paternità finiscano per mettere in secondo piano l’amore fisico e come l’infedeltà sia un rischio sempre presente. Affronta con franchezza l’argomento, trattando anche situazioni e punti di vista abitualmente lasciati sottotraccia in quello spazio del non detto che spesso circonda il sesso, l’amore, il matrimonio.
E dunque, nessuna rassegnazione a una vita sessuale poco brillante, ma suggerimenti e consigli per godere di un’intimità eccitante e appagante per il resto della vita.
Esther Perel psicoterapeuta e autrice bestseller, è una delle voci più originali e profonde sulle relazioni di coppia. Parla correntemente nove lingue, dirige uno studio di psicoterapia a New York e fa la consulente organizzativa per molte aziende Fortune 500 in tutto il mondo. I suoi famosi TED Talks hanno raggiunto i 40 milioni di visualizzazioni e Intelligenza erotica. Sesso, bugie e felicità di coppia è un fenomeno internazionale tradotto in più di trenta lingue. Così fan tutti. Ripensare l’infedeltà (Solferino 2018) è stato a lungo nella classifica del «New York Times». Perel è anche produttrice esecutiva e conduttrice dei popolari podcast Where Should We Begin? e How’s Work? Il suo ultimo progetto è Where Should We Begin – A Game of Stories by Esther Perel.