Non ho ucciso l’Uomo Ragno è un racconto che sconfina nell’incredibile, tra gangster e illusioni, pestaggi e briciole di Hollywood. Una storia che ci apre alle emozioni e ai pensieri di…massimo.demuro@iltrovalibri.it

Non ho ucciso l’uomo ragno
Gli 883 e la ricerca della felicità
di Mauro Repetto e Massimo Cotto
Mondadori libri
€ 18,00

Scritto a quattro mani insieme a Massimo Cotto, giornalista e scrittore esperto di biografie musicali, Non ho ucciso l’Uomo Ragno è un racconto che sconfina nell’incredibile, tra gangster e illusioni, pestaggi e briciole di Hollywood. Una storia che ci apre alle emozioni e ai pensieri di Mauro Repetto, aiutandoci a comprendere la sua decisione di diventare invisibile, anonimo, di non essere riconosciuto da nessuno. È la testimonianza del lungo viaggio alla ricerca di se stesso e della conquistata pace con il suo passato, che oggi gli fa dire in modo liberatorio che “non ha ucciso l’Uomo Ragno”, ma ha solo inseguito e raggiunto i suoi nuovi sogni.
Un ringraziamento speciale per la realizzazione di questo progetto editoriale va a Stefano Salvati, regista che ha diretto tutti i videoclip degli 883, e alla produttrice Raffaella Tommasi.

Mauro Repetto è il co-fondatore del gruppo 883 e co-autore dei primi due album e di metà del terzo. È laureato in Lettere e ora è Event Executive per la Walt Disney Company a Parigi.

Massimo Cotto è voce radiofonica di Virgin Radio, giornalista e scrittore.