lunedì 27 gennaio 2025

La settimana verde. Ricette, consigli, informazioni per cambiare noi stessi e il mondo in cui viviamo

La settimana verde.
Ricette, consigli, informazioni per cambiare noi stessi e il mondo in cui viviamo
by Mrs Veggy
Mondadori libri

«Un piatto buono non può essere senza carne, formaggio o uova. Falso. Una dieta vegetale è troppo costosa. Falso. I prodotti di cosmesi o abbigliamento che non contengono materiali di origine animale sono difficili da trovare. Falso.» 

“Un piatto buono non può essere senza carne, formaggio o uova.” Falso. “Una dieta vegetale è troppo costosa.” Falso. “I prodotti di cosmesi o abbigliamento che non contengono materiali di origine animale sono difficili da trovare.” Falso. Quello che è vero è che il nostro stile di vita attuale sta avendo conseguenze devastanti sulla nostra salute e sull’ambiente. È tempo di prendere consapevolezza e di agire, ma nei fatti cambiare abitudini è difficile. La nostra routine tra lavoro, affetti e piccole e grandi difficoltà quotidiane assume spesso le sembianze di un circolo vizioso di cui è quasi impossibile interrompere o dirottare la corsa, specialmente in un presente in cui siamo costantemente bombardati da informazioni e condizionamenti. Per questo trovare il proprio equilibrio può sembrare una sfida insormontabile. La settimana verde lo fa attraverso piccoli passi perché è nella nostra semplice quotidianità che può nascere il vero cambiamento. Non dobbiamo diventare persone perfette, ma persone consapevoli, che si informano e sanno che anche chi vuole vivere responsabilmente scegliendo abitudini più coscienziose può godersi la vita, basta solo capire come farlo. Capitolo dopo capitolo, ricetta dopo ricetta, consiglio dopo consiglio, esercizio dopo esercizio, questo libro ti accompagna in una settimana tipo partendo dal cibo, con piatti semplici, gustosi e 100% vegetali, ma parlando anche di mobilità, acquisti, moda, cosmetica, socialità e tanto altro. Perché migliorare un giorno alla volta, per quanto sembri complicato, è in realtà la cosa più divertente, più avventurosa e più bella che possiamo regalare a noi stessi, agli altri e al mondo in cui viviamo.

Clarissa Morena nasce nel 1994 in una famiglia di ristoratori, cuochi e pasticcieri. Negli studi prende una strada alternativa, laureandosi in Design della Comunicazione e lavorando in seguito come graphic designer. Ma l’arte dei fornelli imparata da piccola rimane una passione, che infine decide di mettere a disposizione di tutti per fare del bene: nel 2020 diventa vegana e crea Mrs.Veggy, il suo alter ego sul web che propone ricette 100% vegetali. Nel giro di qualche anno il progetto cresce fino a raggiungere milioni di spettatori mensili e un seguito sui social di 400 mila persone. Oggi Mrs.Veggy offre anche spunti per il benessere personale, consigli di sostenibilità e riflessioni sull’etica, oltre alle immancabili ricette.

Nessun commento:

Posta un commento