Luci e ombre
di Silvio Garattini
Pochi e solo se necessari. Tutta la verità sulle sostanze cui affidiamo la nostra salute
«Ogni giorno usiamo farmaci per prevenire o curare malattie, ma la verità è che ne sappiamo molto poco: poco di come funzionano, di come vengono sperimentati e approvati...»
Ogni giorno usiamo farmaci per prevenire o curare malattie, ma la verità è che ne sappiamo molto poco: poco di come funzionano, di come vengono sperimentati e approvati, del loro reale costo per chi li produce e per il sistema sanitario. Ci siamo mai chiesti perché esistono più farmaci per lo stesso problema? E come funziona il loro mercato? Silvio Garattini risponde a queste e altre domande per guidarci in un mondo complesso e aiutarci a scelte più consapevoli. Se è innegabile che negli ultimi anni il settore farmaceutico ha fatto enormi progressi in terapie e riabilitazione, tuttavia ha anche lavorato per crescere e autoalimentarsi, producendo farmaci simili e promuovendo una ricerca che non sempre rispecchia le reali necessità dei pazienti.
Silvio Garattini è medico e fondatore nel 1961 dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche - IRCCS Mario Negri che presiede. È stato membro di molte istituzioni di indirizzo e controllo delle politiche del farmaco e ha ricoperto numerose cariche anche a livello internazionale. Per il Mulino ha già pubblicato «Brevettare la salute?» (2022) e «Prevenzione è rivoluzione» (2023).
Nessun commento:
Posta un commento