GROM. STORIA DI UN’AMICIZIA, QUALCHE GELATO E MOLTI FIORIdi Federico Grom e Guido Martinetti Una grande amicizia, un grande sogno, una grande impresa. è questo il senso di Grom. Storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori, il racconto di una delle più incredibili storie italiane degli ultimi anni. èContinua

IL TEMPIO DELLA LUCEdi Daniela Piazza, 1447. Quando Filippo Maria Visconti muore senza eredi maschi, lasciando Milano in mano agli Sforza, finisce un’epoca di pace e rallenta anche l’immenso cantiere del Duomo. Niccolò, un orfano educato dall’arcivescovo Onorio, cresce tra le navate della cattedrale in costruzione, dove incontra Angelica, diContinua

GRAZIE PER QUELLA VOLTAdi Serena Dandini Di cosa è fatta una vita? Di domeniche pigre in cui non rispondiamo al telefono per rimanere sul divano abbracciando un libro appena iniziato. Di ore spese inutilmente a cercare le sigarette, le chiavi della macchina, gli occhiali da sole, perché si sa cheContinua

GIOVANNI FALCONE UN EROE SOLOdi Maria Falcone 23 maggio 1992: la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca e tre uomini della scorta, scosse l’Italia come un terremoto immane, segnando le coscienze e dimostrando l’urgenza di una reazione intransigente e senza tentennamentiContinua

MANGIA CHE DIMAGRISCIdi Filippo Ongaro leggi anche: “la dieta per chi allatta” Sono decenni che nel mondo occidentale una schiera di “esperti” sciorina senza posa formule magiche pronte all’uso per il dimagrimento. Sono quasi sempre le stesse, con poche varianti dettate da mode passeggere, e parlano di calorie, di bilancioContinua