Era il 3 gennaio 1983 quando la rivista «Time» assegnò per la prima volta nella sua storia il premio di «persona dell’anno» non a un essere umano bensì al personal computer. Quella celebre copertina sanciva una svolta epocale, l’inizio di una rivoluzione… massimo.demuro@iltrovalibri.it
L’intelligenza non è artificiale La rivoluzione tecnologica che sta già cambiando il mondo Rita Cucchiara pubblicato da Mondadori € 18,00 Era il 3 gennaio 1983 quando la rivista «Time» assegnò per la prima volta nella sua storia il premio di «persona dell’anno» non a un essere umano bensì al personalContinua
Torino, 1849. Reduce dalla disfatta di Novara, dove gli austriaci di Radetzky hanno stroncato il sogno di Carlo Alberto, il maggiore Emiliano Mercalli di Saint-Just torna a Torino per sposare la fidanzata Naide, una delle prime donne-medico d’Italia. Naide, però, è una patriota convinta, e mentre lui… massimo.demuro@iltrovalibri.it
Quasi per caso di Giancarlo De Cataldo Mondadori Editore €16,00 Torino, 1849. Reduce dalla disfatta di Novara, dove gli austriaci di Radetzky hanno stroncato il sogno di Carlo Alberto, il maggiore Emiliano Mercalli di Saint-Just torna a Torino per sposare la fidanzata Naide, una delle prime donne-medico d’Italia. Naide, però,Continua
Fotografie. Nascoste dentro cassetti, infilate nelle pagine di vecchi libri, ammucchiate alla rinfusa in uno scatolone. La memoria è una scatola. Aprirla, guardare, ricordare, raccontare. Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo… massimo.demuro@iltrovalibri.it
La carezza della memoria di Carlo Verdone Bompiani Editore € 17,00 Fotografie. Nascoste dentro cassetti, infilate nelle pagine di vecchi libri, ammucchiate alla rinfusa in uno scatolone. La memoria è una scatola. Aprirla, guardare, ricordare, raccontare: è il disordine delle immagini dal passato ad accendere la narrazione di Carlo Verdone.Continua
Frutto di 4 anni di viaggi e relazioni con i maggiori esponenti del mondo dell’innovazione del Sud Italia, il volume analizza le grandi opportunità della digitalizzazione, in gran parte ignorate da una classe dirigente ancora ferma a dinamiche superate e clientelari, del tutto indifferente a un mondo… massimo.demuro@iltrovalibri.it
La Sindrome del Gattopardo La cultura dell’innovazione nell’era post lockdown di Alessandro Cacciato Rubbettino Editore € 15,00 Prefazione di Nicola Grassi Frutto di 4 anni di viaggi e relazioni con i maggiori esponenti del mondo dell’innovazione del Sud Italia, il volume analizza le grandi opportunità della digitalizzazione, in gran parteContinua
Con l’avvento delle fonti rinnovabili e delle comunità energetiche, che stanno sovvertendo un intero sistema economico, ha senso continuare a parlare di un’energia proprietaria, divisiva ed escludente, costosa? Questo modello superato è… massimo.demuro@iltrovalibri.it
Energia per la gente Il futuro di un bene comune di Livio De Santoli Castelvecchi Editore € 16,00 Con l’avvento delle fonti rinnovabili e delle comunità energetiche, che stanno sovvertendo un intero sistema economico, ha senso continuare a parlare di un’energia proprietaria, divisiva ed escludente, costosa? Questo modello superato èContinua
Spesso la vita non somiglia alle favole: è una cosa che tutti, crescendo, dobbiamo imparare. Un drago può spuntare dal nulla e, quando meno te l’aspetti, mandare il tuo universo a gambe all’aria. Ma non è il caso… massimo.demuro@iltrovalibri.it
Fiabe per adulti consenzienti di Guido Catalano Rizzoli Editore €16,00 “In questo tempo di orchi tutto sembra difficile, ma ricordatevi che gli orchi, anche se fanno paura, sono piuttosto stupidi e quasi sempre più spaventati di voi.”C’erano una volta un principe azzurro che si spezzò il collo, un re cheContinua
Aurelio Picca compie in questo romanzo un’operazione letteraria coraggiosa quanto il suo protagonista: lascia emergere dal passato la figura di Laudovino De Sanctis, ferocissimo criminale romano, e la sceglie come specchio attraverso cui condurre la narrazione ai suoi esiti più estremi. Con sette omicidi, quattro sequestri di persona, undici condanne definitive, due rocambolesche fughe… massimo.demuro@iltrovalibri.it
Il più grande criminale di Roma è stato amico mio di Aurelio Picca Bompiani Editore € 17,00 Con una scrittura capace di addentrarsi nel buio del male grazie all’innocenza radicale da cui scaturisce, Aurelio Picca fa risuonare le parole dei carnefici e il pianto delle vittime in un profondo silenzio,Continua