Marco Travaglio. Un anno di illegalità permanente
“LA DIFFERENZA TRA LE DITTATURE E LE DEMOCRAZIE È CHE NELLE DITTATURE C’È SOLO IL DIRITTO DI APPLAUSO, MENTRE NELLE DEMOCRAZIE C’È ANCHE IL DIRITTO DI CRITICA E DI PERNACCHIO” Marco Travaglio “… E POI C’È LA TELEFONATA DI BERLUSCONI, IL QUALE DICE A TARANTINI: ‘VEDI GIANPI, IL GUAIO ÈContinua
Paese tormentato, sospeso tra il crepuscolo della monarchia e un destino incerto? Accadeva 200 anni fa. Perché sembra così attuale?
O LA BORSA O LA VITA! di Alessandro Mondo STORIE DI BANDITI, AVVENTURIERI E IDEALISTI IN PIEMONTE TRA RIVOLUZIONE E RESTAURAZIONE Dieci uomini, dieci storie che riemergono dal passato riportandoci nel Piemonte di oltre due secoli fa: un Paese tormentato, sospeso tra il crepuscolo della monarchia e un destino incerto.Continua
Caro Presidente, non è l’Italia ad essere divisa, ma gli italiani…
UNA E INDIVISIBILE di Giorgio Napolitano “Abbiamo insistito tanto, e con pieno fondamento, su quel che l’Italia e gli italiani hanno mostrato di essere in periodi cruciali del loro passato, e sulle grandi riserve di risorse umane e morali, d’intelligenza e di lavoro di cui disponiamo, perché le sfide eContinua
Sveglia, caffè, tram, ufficio, palestra, pizza-cine-letto (magari non da soli)…
IL GIORNO IN PIU’ di Fabio Volo In occasione dell’uscita del film tratto dal libro, il grande bestseller di Volo con foto di New York scattate dall’autore e una sua personalissima mappa della città. Sveglia, caffè, tram, ufficio, palestra, pizza-cine-letto (magari non da soli)…È la vita di Giacomo, uno cheContinua
Vasco. Amorale, anarchico, autentico.
LA VERSIONE DI VASCO di Vasco Rossi “Vivere significa poter scegliere. Chi non sceglie si sottopone alle scelte degli altri.” S. Kierkegaard “Ognuno ricorda le cose alla sua maniera, ognuno un po’ se la racconta. Io sono stato franco. Con questo libro di dichiarazioni forse si capirà di più laContinua
In Italia si è considerati giovani fino a 40 anni
GIOVANI VECCHI IN CERCA DELLA PROPRIA NAVE, DI OLIO DI MAPPE E DI PORTI di Sabino Maria Frassà Una nave ha bisogno di un Comandante che non imponga ma faccia vedere la strada, che la spinga dove non è mai arrivata. I grandi comandanti sono condottieri. La Storia dell’uomo èContinua
Beppe Grillo
SIAMO IN GUERRA di Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo Cos’è veramente quella che molti si ostinano a chiamare l’antipolitica? Casaleggio e Grillo raccontano la loro esperienza e la rivoluzione che sta coinvolgendo sulla Rete milioni di persone. Il mondo sta cambiando. I movimenti spontanei stanno emergendo ovunque sostituendosi ai partiti,Continua