Le carte segrete di Benedetto XVI
SUA SANTITA’Le carte segrete di Benedetto XVIdi Gianluigi Nuzzi “Non le ho fatte leggere a nessuno, come fai ad averle?” Dino Boffo, ex direttore di «Avvenire», a Gianluigi Nuzzi, che lo informa di essere entrato in possesso delle lettere da lui inviate al papa e al cardinale Angelo Bagnasco, presidenteContinua
Roberto Giacobbo, una teoria diversa sulle origini dell’uomo
DA DOVE VENIAMOdi Roberto Giacobbo Quello che state per leggere non è un classico libro di storia, ma piuttosto un libro che ipotizza un’altra storia. Una storia lontana, tanto lontana da poter cambiare quello che conosciamo delle nostre origini. Ed è anche un po’ un giallo: un’indagine, una raccolta diContinua
Nel suo diario le risposte che aspettiamo da quell’alba del 5 agosto 1962…
IL DIARIO SEGRETO DI MARILYNdi J.I. Baker 5 agosto 1962. In una delle tante villette di un anonimo sobborgo di Los Angeles giace il corpo immobile di una donna. Riversa a faccia in giù sul letto, la mano aggrappata al telefono, soltanto un lenzuolo a coprirle la schiena, sembra vittimaContinua
Una grande amicizia, un grande sogno…
GROM. STORIA DI UN’AMICIZIA, QUALCHE GELATO E MOLTI FIORIdi Federico Grom e Guido Martinetti Una grande amicizia, un grande sogno, una grande impresa. è questo il senso di Grom. Storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori, il racconto di una delle più incredibili storie italiane degli ultimi anni. èContinua
Calcioscommesse, molti forse, qualche perchè e un sacco di mah…!?!
LO ZINGARO E LO SCARAFAGGIOdi Giuliano Foschini e Marco Mensurati «Sei nato con il dono di saper giocare al pallone, ti è andata anche abbastanza bene perché alla fine in qualche squadra decente hai pure giocato, due soldi da parte te li sei messi, e se non eri così deficiente e senza palle,Continua
Il più grande segreto della cristianità sta per essere svelato…
IL TEMPIO DELLA LUCEdi Daniela Piazza, 1447. Quando Filippo Maria Visconti muore senza eredi maschi, lasciando Milano in mano agli Sforza, finisce un’epoca di pace e rallenta anche l’immenso cantiere del Duomo. Niccolò, un orfano educato dall’arcivescovo Onorio, cresce tra le navate della cattedrale in costruzione, dove incontra Angelica, diContinua
Quel fascio di ricordi legati con il filo della nostalgia…
GRAZIE PER QUELLA VOLTAdi Serena Dandini Di cosa è fatta una vita? Di domeniche pigre in cui non rispondiamo al telefono per rimanere sul divano abbracciando un libro appena iniziato. Di ore spese inutilmente a cercare le sigarette, le chiavi della macchina, gli occhiali da sole, perché si sa cheContinua