Cosa fa davvero il botulino al tuo corpo…
BOTULIN FREE di Antonino Di Pietro Cosa fa davvero il botulino al tuo corpo mentre spiana qualche ruga? In un libro coraggioso e documentato i rischi e i pericoli di una bellezza “a tutti i costi”. Qualche veloce “punturina” e i segni del tempo scompaiono. La fronte diventa liscia, eContinua
Sei stufo di correre come un topo nel labirinto?
IO HO SPOSTATO IL TUO FORMAGGIO di Deepak Malhotra Finalmente la risposta al bestseller Chi ha spostato il mio formaggio? Una storia semplice e illuminante, che ribalta alcuni dei più radicati luoghi comuni sul senso del lavoro (e della vita). Il libro che il tuo capo non ti consiglierà MAI.Continua
Veronica Pivetti. Il problema vero della depressione è che non la puoi raccontare
HO SMESSO DI PIANGERE La mia odissea per uscire dalla depressione di Veronica Pivetti copertina: EUR 17,00Prezzo: EUR 14,45 Il problema vero della depressione è che non la puoi raccontare, non la puoi descrivere. È invisibile. E non è uguale per tutti. Ma per tutti è un male profondo eContinua
Luca Miniero. Mi piacciono gli italiani…
NAPOLI-MILANO DA CASELLO A CASELLO di Luca Miniero “Cosa mi piace dell’Italia? Mi piacciono gli italiani. Con i loro difetti, con le loro facce, con i loro dialetti, con la loro ingenuità sia a Nord che a Sud. Mi piacciono quelli che esagerano, i fanfaroni, quelli che ieri erano inContinua
La Chiesa e gli Stati europei
LA CHIESA CONTRO di Sergio Romano Beda Romano “In Italia la Chiesa non rinuncia a fare battagli più intransigenti e inflessibili di quelle che è in grado di fare altrove, anche perché può contare su una classe politica più debole e opportunista di quella con cui deve trattare negli altriContinua
Perché i tedeschi hanno un ruolo così determinante in Europa?
PRIMI DELLA KLASSE di Alberto Krali La crisi europea e il ruolo della Germania Perché i tedeschi hanno un ruolo così determinante in Europa? Sono due i fattori che rendono la Germania un paese particolare: la posizione strategica al centro di un continente piccolo e la superiorità economica. Se poiContinua
Enrico Bertolino. Milano una città fatta di eventi. Chiusa solo il lunedì mattina…
PIRLA CON ME di Enrico Bertolino “Cosa avrà cambiato così tanto Milano per aver cambiato così tanto i milanesi? Io sono nato nel 1960, i miei ricordi seppiati si fermano al 1965, massimo 1968, e secondo me è tutto molto semplice: oggi i locali, siano qui da generazioni o appenaContinua